La battaglia di Montecassino
La difficile strada verso Roma
La battaglia di Montecassino venne combattuta dagli Alleati in quattro fasi tra gennaio e maggio 1944. La cittadina di Cassino era una roccaforte fondamentale sulla Linea Gustav, la linea di difesa tedesca nell’Italia centrale il cui scopo era bloccare l’avanzata alleata verso Roma. Gli Alleati persero circa 55.000 uomini, i tedeschi 20.000.